Chi siamo?
Se chiedessimo in giro “che cos’è un Oratorio?”, molti risponderebbero “Un posto dove vanno a giocare i bambini e i ragazzi”.Sbagliato!
L’Oratorio è anche questo, ma è molto di più…
L’Oratorio è un luogo di incontro: un luogo dove sentirsi a casa, un luogo dove sperimentare, divertirsi, un luogo dove essere se stessi, un luogo dove incontrare l’altro per uscire un po’ da noi stessi, perché “da soli, forse, si va più veloci, ma insieme si va più lontano!”
L’Oratorio è un’ancora, un appiglio a quella fonte di felicità che è la fede.
L’Oratorio è una calamita: è venirsi incontro a vicenda, amarsi, rispettarsi.
L’Oratorio è una bussola che ci aiuta a trovare la nostra strada.
L’Oratorio è un puzzle, formato dalla molteplicità di persone che lo compongono.
L’Oratorio è incontrarsi: come puoi sostituire l’adrenalina di un incontro, di uno sguardo, di un abbraccio, con lo stare davanti al computer o al cellulare?
L’Oratorio è gioco di squadra: insieme è più bello!
L’Oratorio è sorriso: quello degli animatori, dei tuoi amici o dei bambini.
L’Oratorio è amore: vedere bambini che pur non conoscendosi si abbracciano perché hanno vinto un gioco, ragazzi che si scambiano un gesto di pace dopo una discussione, animatori che spendono tutte le energie per persone che magari non hanno mai visto. Evidentemente c’è un Motore che fa sì che tutto ciò avvenga.
L’Oratorio è costituito solo da campetti e sale. Eppure contiene tutto questo, e molto di più.
Cosa facciamo?
Il nostro Oratorio è un ambiente variegato, dalle molteplici attività, realizzate grazie a volontari, genitori e giovani, che attivamente sono impegnati in Oratorio. Queste attività vengono rivolte sia ai bambini e ragazzi che abitualmente lo frequentano per gli incontri settimanali, sia a coloro che occasionalmente partecipano alle varie iniziative promosse nel corso dell’anno e nel periodo estivo.
Per maggiori informazioni visita le relative pagine: