Un murales di valori: inaugurazione all’Oratorio San Rocco di Cles
Cles, 22 giugno 2025 – Un’esplosione di colori, simboli e significati ha preso vita sui muri dell’Oratorio San Rocco di Cles grazie all’inaugurazione del murales “Semel Scout, Semper Scout”, avvenuta ieri alla presenza del gruppo scout CLES 1, famiglie e rappresentanti dell’oratorio e delle istituzioni locali.
L’opera nasce da una collaborazione tra il Gruppo Scout AGESCI Cles 1, l’Oratorio San Rocco e il Piano Giovani di Zona “Fuori dal Comune”, con la direzione artistica di Marcello Nebl, artista del territorio. Un progetto che non è solo decorativo, ma profondamente educativo e simbolico: si tratta infatti di un percorso creativo e partecipativo, dove i giovani sono stati veri protagonisti.

Tre pannelli, tre età, un unico spirito
Il murales è composto da tre pannelli vivacemente colorati, ciascuno rappresentativo delle tre branche dell’esperienza scout:
- Giallo per la branca L/C (Lupetti e Coccinelle, 8–11 anni),
- Verde per la branca E/G (Esploratori e Guide, 12–15 anni),
- Rosso per la branca R/S (Rover e Scolte, 16–21 anni).
Su ciascun pannello è raffigurata la sagoma di un giovane, al cui interno sono stati inseriti decine di disegni realizzati dai bambini e ragazzi che hanno partecipato ai laboratori creativi nel mese scorso. Ogni disegno è un simbolo che rappresenta un valore: principalmente legati allo scoutismo, ma anche alla fede cristiana e all’essere buoni cittadini.
Disegnare i valori: un’esperienza educativa
Nel corso dei laboratori, ciascun partecipante ha riflettuto sui valori che ritiene fondamentali per vivere bene con sé stessi, con gli altri e con la comunità. Questi valori – come amicizia, empatia, ascolto, libertà, servizio, spiritualità, amore per la natura, coraggio, speranza – sono stati trasformati in disegni, icone, piccole illustrazioni simboliche. Il risultato è un mosaico di significati, dove ogni simbolo ha una storia, un pensiero, una visione.
Un’inaugurazione sentita e partecipata
Durante l’inaugurazione, oltre alla presentazione ufficiale dell’opera, c’è stato spazio per riflessioni, ringraziamenti e per raccontare il percorso che ha portato alla sua realizzazione, in cui sono stati gli stessi bambini e ragazzi a spiegare ai presenti il significato dei simboli da loro creati, rendendo ancora più viva e partecipata l’opera collettiva.
Tra gli interventi, emozionanti e significativi, anche quello della sindaca Stella Menapace, che ha invitato i presenti – e l’intera comunità – a soffermarsi sul murales per coglierne il messaggio, anzi, i tanti messaggi, e trasformarli in azioni concrete da vivere tutti i giorni.
Un segno duraturo per tutta la comunità
“Un murales di valori” non è solo un’opera artistica, ma un segno tangibile dell’impegno educativo dell’Oratorio, dello Scoutismo e delle istituzioni locali. Un segno che parla a tutta la comunità: genitori, bambini, passanti, amici, educatori. Una testimonianza viva di cosa significhi crescere insieme, condividere ideali e contribuire, ciascuno a modo proprio, a rendere il mondo un po’ migliore di come lo si trova.



